associazione archivio giuseppe spagnulo

  • L’ARTISTA
  • OPERE
    • FERRI
    • MONUMENTALI
    • PAESAGGI
    • TERRE
    • CARTA
  • LE MOSTRE
    • PERSONALI
    • COLLETTIVE
  • L’ARCHIVIO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • ENG
Menu

Archivi: Mostre

Giuseppe Spagnulo da Autoritratto, lavori del 1983

Mit Danks und Knicks

Giuseppe Spagnulo. Autoritratto

Giuseppe Spagnulo. Autoritratto

Giuseppe Spagnulo

Giuseppe Spagnulo: der Instinkt ist immer auf der Suche nach der Seele

Il sogno della materia. Melotti e Spagnulo

Giuseppe Spagnulo

Giuseppe Spagnulo

Giuseppe Spagnulo

C’era una volta a Bergamo…

Giuseppe Spagnulo e Carlo Zauli. Dialoghi, confronti ed eredità artistiche tra gli anni ’50 e ’90

Entre centre et absence. Sculture in Italia

Geometrie del desiderio

Perimetro del sensibile. Giuseppe Spagnulo e Raffaele Quida

Giuseppe Spagnulo. Erotisch, Rhetorisch, Herorisch

Giuseppe Spagnulo

Giuseppe Spagnulo. Antigone

Giuseppe Spagnulo – Eisenskulpturen, Tonskulpturen, Zeichnungen

Giuseppe Spagnulo

Giuseppe Spagnulo

Giuseppe Spagnulo. Archeologia

Giuseppe Spagnulo. Archeologia

Giuseppe Spagnulo. Skulpturen

Giuseppe Spagnulo

Giuseppe Spagnulo

Cartoni

Holograms / Installations: Ludwig Redl, Pino Spagnulo

Giuseppe Spagnulo. Paesaggi

Giuseppe Spagnulo

Pino Spagnulo (con Marco Gastini)

Giuseppe Spagnulo

Spagnulo e la pratica sociale della scultura

Giuseppe Spagnulo

Sculture en plein air

und es bewegt sich doch… 

EXEMPLA 2. Arte italiana nella vicenda europea (1960 – 2000)

Ceramics. Form and Fantasy in European Sculpture

KölnSkulptur 1

Bildhauerzeichnungen der Gegenwart

Ezra Pound e le Arti

Tocco ferro

Come sospesa

Il giardino inVaso

Il mito e il classico nell’arte contemporanea italiana

Anni 90. Arte a Milano

XLVI Biennale Esposizione Internazionale d’Arte

Magnoni, Maraniello, Spagnulo

La scultura disegnata

Intersezioni. Arte internazionale 1970-1990

Giuseppe Spagnulo

Giuseppe Spagnulo – Il respiro del fuoco

Giuseppe Spagnulo. Terra e fuoco

Ritratto della mia diletta

L’ombra di Napoli

Giuseppe Spagnulo. Ferro e carta

Giuseppe Spagnulo

Giuseppe Spagnulo

Giuseppe Spagnulo

Sculture nella città

XXXVI Biennale Esposizione Internazionale d’Arte

Pino Spagnulo

Ferri spezzati

XXX Festival Internazionale del Teatro di Prosa

Giuseppe Spagnulo

Giuseppe Spagnulo

Spagnulo

Spagnulo

Macht. Wahn. Vision. Der Turm und urbane Giganten in der Skulptur

Addio anni 70. Arte a Milano 1969-1980

Collisioni

A ferro e fuoco. Spagnulo, Nunzio, Mainolfi

15X15 – 15 gallerie, 15 artisti

La contemporaneità dell’arte

Carrino, Paradiso, Spagnulo, Trotta

La scultura italiana del XX secolo

Da Martini a Mitoraj. La scultura moderna in Italia 1950-2000

Cinque nuove sculture per il Giardino delle Sculture Nasher

All’ombra di Bramante

Perché non potevo dimenticare le rose…: arte per Dino Campana. Mulas Nagasawa Spagnulo

Un nucleo di artisti

Hic sunt leones 2

Temperamenti

Scultura a Milano 1945-1990

Ambiente Berlino, XLIV Biennale Esposizione Internazionale d’Arte

Gegenwart Ewigkeit

Materialmente. Scultori degli anni ottanta

Gastini, Mattiacci, Spagnulo

Arte italiana

Bodenskulptur

XI Quadriennale d’Arte

Forme nel verde

Malerei, Plastik, Objeckte

Nur ROST…?,

Attraversamenti

Ein Anderes Klima

Der Traum des Orpheus

Helmut Federle, Gerhard Merz, Henri Spaeti, Giuseppe Spagnulo

Terre d’Italia

Dieci anni di attività. Opere scelte

← meno recenti
→ più recenti

cookies policy

design: the chic fish

development; FunnelArt

© 2025 associazione archivio giuseppe spagnulo C.F.: 97926050150

Mostre

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

L'artista

Le Opere

Ferri

Monumentali

Paesaggi

Terre

cartE

Le Mostre

Personali

Collettive

Le opere Pubbliche

L'archivio

News

Contatti

  • ENG