associazione archivio giuseppe spagnulo

  • L’ARTISTA
  • OPERE
    • FERRI
    • MONUMENTALI
    • PAESAGGI
    • TERRE
    • CARTA
  • LE MOSTRE
    • PERSONALI
    • COLLETTIVE
  • L’ARCHIVIO
  • NEWS
  • CONTATTI
  • ENG
Menu

LE MOSTRE

2025

METALLICA. Scultura in Italia 1947- 2025

Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, Città di Castello
 

2024

Fluttuazioni del visibile. Artisti fra immagine e figura

Galleria d’Arte Marchetti, Roma
 

2023

Risarcimento. Per non dimenticare

Gallerie degli Uffizi, Firenze

Duale

Contemporary Cluster, Roma

La negazione della forma

Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano
 

2022

Artodi. I grandi artisti che hanno scelto Todi

Palazzo del Vignola, Todi

C'era una volta a Bergamo...

Biblioteca Civica Giacinto Gambirasio, Seriate
 

2021

Italians do it better

A.More Gallery, Milano

Il sogno della materia. Melotti e Spagnulo

Progettoarte-Elm, Milano

Perimetro del sensibile. Giuseppe Spagnulo e Raffaele Quida

Chiesa del Carmine, Matera

Giuseppe Spagnulo e Carlo Zauli. Dialoghi, confronti ed eredità artistiche tra gli anni ’50 e ’90

Museo Carlo Zauli, Faenza

141 – Un secolo di disegno in Italia

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Bologna
 

2019

EISENwege. Zeitgenössische Kleinplastik aus Metallen

Museum Schloss Hellenstein, Heidenheim

Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce

Rocca Roveresca, Senigallia

Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949

Palazzo Montani Leoni, Terni

Past present and future

Grossetti Arte Contemporanea, Milano
 

2018

Gianni Dessì. Giuseppe Spagnulo

Antonella Cattani Contemporary Art, Bolzano
 

2017

40 years walter storms galerie - part II

Galerie Walter Storms, Monaco

Mit Danks und Knicks

Galerie Susanna Kulli, St. Gallen
 

2016

Materia Prima, la ceramica dell’arte contemporanea

Palazzo Podestarile, Montelupo Fiorentino
 

2015

ART SPACE: GERMANY

Kuandu Museum of Fine Arts, Taipei

“...ma un'estensione”. Gastini, Icaro, Mattiacci, Spagnulo

Ca' Pesaro, Venezia

Tante sfumature di grigio...

Galleria d'Arte 2000 & Novecento, Reggio Emilia

Traces

Biblioteca Nazionale Universitaria, Torino

Generazioni X

Centro per l'arte Contemporanea Open Space, Catanzaro

Au rendez-vous des amis

Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri

Sculpt!

Galleria Guidi&Schoen, Genova
 

2014

Pino Pinelli e Giuseppe Spagnulo: la pittura senza il quadro, la scultura oltre la forma

Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Arezzo

Stahlplastik in Deutschland gestern und heute

Kunstverein Wilhelmshöhe, Ettlingen

5 jahre schellingstraße 48 | 2009 – 2014

Galerie Walter Storms, Monaco

Rubedo

Galleria Menhir, La Spezia

Forma spazio materia colore

Gallerie d'Italia - Piazza Scala, Milano

Materie: gli altri materiali

Castello Visconteo, Trezzo sull'Adda

Fuoco nero: materia e struttura attorno e dopo Burri

Salone delle Scuderie in Pilotta, Parma

Ritratti in città

Villa Olmo, Como
 

2013

Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper

Palazzo Sozzifanti, Pistoia

About Ceramics

Otto Gallery, Bologna

Macht. Wahn. Vision. Der Turm und urbane Giganten in der Skulptur

Städtische Museen Heilbronn; Arp Museum Bahnhof Rolandseck, Remagen

La colección Gori, historia y naturaleza

IVAM Institut Valencià d'Art Modern, Valencia

Iron & Steel

Hillsboro Fine Art, Dublino

Lavori in corso. Corpo 2

Museo Storico della Città di Lecce Must, Lecce

VoLumi

Centro per l'arte Contemporanea Open Space, Santa Maria di Catanzaro
 

2012

Addio anni 70. Arte a Milano 1969-1980

Palazzo Reale, Milano

arte concreta arte povera. Dadamaino Gastini Spagnulo Zorio

Stiftung für konkrete Kunst, Reutlingen

Geometrie del desiderio

Galleria Margherita, Taranto

La Magnifica Ossessione

MART Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Trento e Rovereto, Rovereto

Arcadia in Celle

Fondation Maeght, Saint-Paul de Vence
 

2011

Distillati d'Arte Contemporanea

Museo delle Genti d'Abruzzo, Pescara

Collisioni

Galleria 2000 & Novecento, Reggio Emilia

Hic et Nunc

Centro per l'arte Contemporanea Open Space, Santa Maria di Catanzaro

La Collezione delle opere dei Maestri Accademici Contemporanei, donazioni 2009-2010

Accademia di San Luca, Roma

XVIII Esposizione Internazionale d’Arte

Museo Epicentro, Barcellona Pozzo di Gotto

Tresartes

Progettoarte-Elm, Milano

7 anni 7 scultori

Galleria Il Ponte, Firenze

Il giardino segreto

Ex Monastero di Santa Scolastica, Bari

Su Nero Nero

Castello di Rivara Centro d'Arte Contemporanea, Rivara
 

2010

Samuel Buri: Hommage zum 75. Geburtstag - Werke auf Papier Peter Vogel Giuseppe Spagnulo

Galerie Carzaniga, Basilea

Scultura Italiana Contemporanea

Galleria Martano, Torino

Bianco e nero

Eventinove Arte Contemporanea, Borgomanero
 

2009

Cromofobie

Aurum Ex-Kursaal, Pescara

L'oro nero

Marcorossi Arte Contemporanea, Milano
 

2008

Risalto

Castello di Camino, Camino

Per una collezione del disegno contemporaneo: pittura, scultura, architettura

Accademia Nazionale di San Luca, Roma

A ferro e fuoco. Spagnulo, Nunzio, Mainolfi

Galleria d’arte Carlina, Torino

NOT SO PRIVATE. Gallerie e storie dell’arte a Bologna

Villa delle Rose, Bologna

Ovada Incontemporanea Arte 2008

Loggia di San Sebastiano, Ovada
 

2007

15X15 - 15 gallerie, 15 artisti

Forte di Belvedere, Firenze

Ähnlichkeiten - Hommage à Fortuny

Stiftung für konkrete Kunst, Reutlingen

Open 10. Esposizione internazionale di scultura e installazioni

Venezia – Lido

Le cinque anime della scultura. Opere della Collezione La Gaia

Il filatoio, Caraglio

Sulle tracce del Sacro

Centro per l'arte contemporanea Open Space, Catanzaro

Contemporaneamente

Palazzo Comunale Sala delle Colonne, Corbetta

Peggy Guggenheim: Un Amore per la scultura

Fondazione Cariverona, Verona

32 sentieri

Galleria Extra Moenia, Todi
 

2006

Sculture en plein air

Palazzina di Caccia, Stupinigi

La contemporaneità dell’arte

XII Biennale internazionale di Carrara, Carrara

und es bewegt sich doch... 

Museum Bochum, Bochum

Sculture in Villa

Villa d'Este, Tivoli

Fuoco. Spagnulo e Manfredini

Image Furini Arte Contemporanea, Arezzo

Museo Museo Museo, 1998-2006

Torino Esposizioni, Torino
 

2005

Artspace Germany

Govett-Brewster Art Gallery, New Plymouth

La scultura italiana del XX secolo

Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano

Il disegno della scultura contemporanea da Fontana a Paladino

Palazzo Binelli, Carrara

Gastini, Spagnulo, Zorio

Galerie Walter Storms, Monaco
 

2004

Biblioteca di segni

Museo Morandi, Bologna

All’ombra di Bramante

Parco dell'Hotel Bramante, Todi

Perché non potevo dimenticare le rose…: arte per Dino Campana. Mulas Nagasawa Spagnulo

Comune di Marradi, Marradi

Cinque nuove sculture per il Giardino delle Sculture Nasher

Peggy Guggenheim Collection, Venezia

Nel segno dell’arte. Nanni Valentini e i suoi Compagni di viaggio

Galleria G+G, Pesaro

Scultura italiana 1960-2004

Parco Scultura La Palomba, Matera; Fondazione Mudima, Milano

ll disegno della scultura

Otto Gallery, Bologna
 

2003

Materica

Otto Gallery, Bologna

Giuseppe Spagnulo. Sol Lewitt

Galerie Walter Storms, Monaco
 

2002

EXEMPLA 2. Arte italiana nella vicenda europea (1960 - 2000)

Pinacoteca Civica e siti urbani, Teramo

Schwarz-Weiss

Galerie Walter Storms, Monaco
 

2001

La Scultura italiana del XX secolo

Yokohama Museum of Art, Yokohama; Kagoshima Museum of Art, Kagoshima; Ibaraki Prefectural Museum of Modern Art, Mito; Museum of Contemporary Art, Sapporo; Shimane Prefectural Museum of Art, Matsue

Ceramics. Form and Fantasy in European Sculpture

The European Patent Office e Rathausgalerie, Monaco
 

2000

Zeitgenössische Kunst aus Italien

Galerie Carzaniga + Ueker, Basilea

Sembianti della scultura

Palazzo Stella, Crespellano
 

1999

Bildhauerzeichnungen der Gegenwart

Dominikanermuseum, Rottweil
 

1998

Babele IV

Accademia Tedesca Villa Massimo, Roma
 

1997

Artmonie. Architettura e scultura negli spazi pubblici

Castel Ivano, Ivano Fracena

Tocco ferro

Studio Casoli, Roma

Ein Blick zurück, 50 ausgewählte Erwerbungen 1975-1997

Neue Nationalgalerie, Staatliche Museen zu Berlin, Berlino

Ezra Pound e le Arti

Palazzo Bagatti Valsecchi, Milano

KölnSkulptur 1

Skulpturenpark, Colonia

Un nucleo di artisti

Casetta Vaccai Cantina, Pesaro
 

1996

L'inquieto geometrico

Studio Carlo Grossetti, Milano

Come sospesa

Arsenale Austriaco, Verona

Il giardino inVaso

Villa Nazionale Pisani, Stra
 

1995

Anni 90. Arte a Milano

Galleria del Credito Valtellinese, Milano

The 2nd Fuji Sankei Biennale: International Exhibition for Contemporary Sculpture

The Hakone Open-Air Museum, Hakone

XLVI Biennale Esposizione Internazionale d’Arte

Venezia

Il mito e il classico nell'arte contemporanea italiana

Fortezza Firmafede, Sarzana
 

1993

Magnoni, Maraniello, Spagnulo

Fondazione Aldo Furlan, Spilimbergo

The Body of Drawing

Graves Art Gallery, Sheffield; The Mead Gallery, Coventry; Aberdeen Art Gallery, Aberdeen; Victoria Art Gallery, Bath; Oriel Mostyn, Llandudno
 

1992

Ceramiche Italiane Contemporanee 1950-1990

The Kyushu Ceramic Museum, Kyushu; The Shigaraki Ceramic Culture Park, Shigaraki; Ceratopia Toki,Toki

5. Triennale Fellbach 1992. Kleinplastiek in Mexiko, Spanien, Italien, Deutschland

Fellbach
 

1991

Materiali della scultura italiana 1960-1990

Sala Esposizioni Antico Foro Boario, Reggio Emilia

Fuochi: terrecotte e ceramiche

Studio Carlo Grossetti, Milano

Bildlyrik från Italien: abstrakta konsten efter 1945

Liljevalchs Kunsthalle, Stoccolma

Kunst, Europa 1991

Kunstverein, Mainz

Intersezioni. Arte internazionale 1970-1990

Kunsthalle, Budapest

La scultura disegnata

Centro Mascarella Arte Contemporanea, Bologna
 

1990

Hic sunt leones 2

Parco Michelotti, ex sede del Giardino Zoologico, Torino

1959-1975. Un capitolo di arte italiana

Studio Carlo Grossetti, Milano

Gegenwart Ewigkeit

Martin-Gropius-Bau, Berlino

Ambiente Berlino, XLIV Biennale Esposizione Internazionale d’Arte

Venezia

Scultura a Milano 1945-1990

Palazzo della Permanente, Milano; Museo Marino Marini, Firenze; Staatlichr Kunsthalle, Mannheim

Pittura Scultura

Studio Carlo Grossetti, Milano

Temperamenti

Tramway, Glasgow
 

1989

Materialmente. Scultori degli anni ottanta

Galleria d’Arte Moderna, Bologna
 

1988

Biennale internazionale di scultura contemporanea. Periplo della scultura italiana contemporanea

Chiese rupestri Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci/Sasso Barisano, Matera

Gastini, Mattiacci, Spagnulo

Pinacoteca Comunale, Ravenna
 

1987

Entre centre et absence. Sculture in Italia

Galleria Martano Due, Torino

Arte italiana

Galerie Nouvelles Images, L'Aia
 

1986

XI Quadriennale d’Arte

Palazzo delle Esposizioni, Roma

Bodenskulptur

Kunsthalle, Brema

For Those Trees are Elysium

Galleria Martano, Torino

Contemporaneità

Studio Carlo Grossetti, Milano

Sculture all'aperto. XLII Biennale Esposizione Internazionale d’Arte

Venezia
 

1985

Sculture e ceramica: nell'arte italiana del XX secolo

Museo internazionale delle ceramiche, Faenza

Malerei, Plastik, Objeckte

Schloss Morsbroich – Städtisches Museum, Leverkusen

Der Baum in Mythologie, Kunstgeschichte und Gegenwartskunst

Stadtgalerie, Saarbrücken

On Language and Ecstasy: A generation in Italian Art

Alvar Aalto-Museum, Jyväskylä

Forme nel verde

Horti Leonini, San Quirico d'Orcia

Nur ROST…?,

Westfälischer Landesmuseum für Kunst und Kulturgeschichte, Münster
 

1984

Attraversamenti

Rocca Paolina, Palazzo dei Priori, Perugia

Skulptur im 20. Jarhundert

Wenkenpark, Riehen, Basilea

Ein Anderes Klima

Kunsthalle, Düsseldorf

Der Traum des Orpheus

Städtiche Galerie im Lenbachhaus, Monaco
 

1983

XVII Biennale

Middelheim, Anversa

L'informale in Italia

Galleria Comunale d’Arte Moderna, Bologna

L'occhio del cielo

Casa del Mantegna, Mantova

Terre d'Italia

Galleria d’Arte Moderna, Ancona

Dieci anni di attività. Opere scelte

Studio G7, Bologna

Helmut Federle, Gerhard Merz, Henri Spaeti, Giuseppe Spagnulo

Galerie Susanna Kulli, St. Gallen

Sessanta ’83

Villa Ponti, Varese
 

1982

Faenza '82. Il primato dell'artista

Salone del Podestà, Faenza

Spelt from Sibyl’s Leaves. Explorations Italian Art

University of Sydney, Power Gallery, Sydney; University Art Museum, Brisbane

Arte Italiana 1960-1982

Hayward Gallery, Londra

11 Italienisch Künslters in München

Künstlerwerkstätte, Monaco

La sovrana inattualità

Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano; Museum des 20. Jahrhundert, Vienna

L'enigma geometrico

Studio Carlo Grossetti, Milano
 

1981

Bildhauertechniken. Dimensionen des Plastischen

Neuer Berliner Kunstverein e Staatliche Kunsthalle, Berlino

Phoenix

Alte Oper, Francoforte

Kunstlerbücher

Frankfurter Kunstverein, Francoforte

Deserto, aspetti della condizione umana attraverso l'arte

Chiesa di S. Agostino, Bergamo

Sculpure Now

Galerie Nordenhake, Malmö

Stadt und Bildhauerei

Museum Bochum, Bochum
 

1980

Reliefs

Westfälischer Landesmuseum für Kunst und Kulturgeschichte, Münster

Ricognizione sulla scultura

Rondottanta Centro Culturale, Sesto San Giovanni

Marco Gastini, Giuseppe Spagnulo, Gilberto Zorio

Galerie Walter Storms, Monaco
 

1979

Stanze del gioco

Loggetta Lombardesca, Ravenna

The Museum of Drawers

Kunsthaus, Zurigo

1978 sculture

Rotonda di via Besana, Milano
 

1978

Zum Beispiel Skulptur

Städelscher Kunstinstitute und Städtische Galerie, Francoforte

Plastik in unserer Zeit

Westfälisches Landesmuseum für Kunst und Kulturgeschichte, Münster
 

1977

Skulptur Projekte Münster

Westfälischer Landesmuseum für Kunst und Kulturgeschichte, Münster

Schijnbare tegenstellingen – Zestien Italiaanse kunstenaars

Museum Boijmans Van Beuningen, Rotterdam

Documenta 6

Kassel

Zeichnungen schwarz-weiß

Galerie Walter Storms, Monaco

Holograms / Installations: Ludwig Redl, Pino Spagnulo

Newport Harbor Art Museum, Newport Beach
 

1976

L'esplorazione percettiva

Palazzo della Ragione, Bergamo

1966-1976. Dieci anni in Italia

Studio Marconi, Milano
 

1975

Aspekte Italienischer Kunst

Galerie Alberstraße, Graz

Empirica: l’arte tra addizione e sottrazione,

Museo della Città – Musei Comunali, Rimini; Museo di Castelvecchio, Verona
 

1973

Volterra ‘73

Volterra

XII Biennale

Middelheim, Anversa
 

1972

XXXVI Biennale Esposizione Internazionale d’Arte

Venezia

Progetto, intervento, verifica

Palazzo Reale, Milano

X Quadriennale d’Arte

Palazzo delle Esposizioni, Roma
 

1971

XXX Festival Internazionale del Teatro di Prosa

Venezia

Elf Italiener heute

Museum am Ostwall, Dortmund

20 Premio del Fiorino

Palazzo Strozzi, Firenze
 

1970

Arte e Critica 70. Segnalazioni

Galleria della Sala di Cultura, Modena
 

1969

1a Rassegna Biennale delle gallerie di tendenza italiane

Galleria della Sala Comunale di Cultura, Modena
 

1968

Aricò Battaglia Emma Ramosa Spagnulo Vago

Salone Annunciata, Milano

Sei scultori italiani

Galleria Pozzi, Novara
 

1967

Aricò, Carrino, Castellani, Gianni Colombo,Dadamaino, Gastini, Nigro, Spagnulo

Studio Grossetti, Milano

Aricò, Cordioli, Dangelo, Emma, Marzot, Oliveri, Ramosa, Spagnulo, Vago

Salone Annunciata, Milano

Olivieri, Spagnulo, Vago

Salone Annunciata, Milano

Salone Internazionale dei Giovani

Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano
 

1966

Salone internazionale dei giovani

Scuola Grande di San Teodoro, Venezia
 

No more pages to load

cookies policy

design: the chic fish

development; FunnelArt

© 2025 associazione archivio giuseppe spagnulo C.F.: 97926050150
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

L'artista

Le Opere

Ferri

Monumentali

Paesaggi

Terre

cartE

Le Mostre

Personali

Collettive

Le opere Pubbliche

L'archivio

News

Contatti

  • ENG